• Recensioni libri
  • Link amici
  • Bio

La Love Boat, un secondo Titanic

06/03/2014

0 Comments

 
Immagine
"Uomini Neri", Guido Barbazza, Magenes editore, 2013.

Guido Barbazza, autore dell’avventuroso romanzo di Uomini Neri, ha preferito un finale più spettacolare, drammatico, sullo sfondo dei tanti verdiblu dell’Oceano Indiano, per una nave che nella realtà è stata smantellata senza sentimento. Perché una nave è una piccola comunità di uomini e donne e non si può smembrare senza dedicare un pensiero alle mille storie intessute nei suoi spazi, fra i suoi corridoi, che scorrono come sangue nei tubi ferrosi che la percorrono dalla plancia alle macchine. Perché anche va fatta un po’ di luce sul lavoro degli uomini neri, sporchi di grasso e dominatori di motori, che nel cuore della nave vivono facendola vivere. I macchinisti.
Meravigliosamente intenso quindi il contrasto che deriva dalla scelta dell’Autore di entrate fin nel “cuore” della nave per ...



Read More
Add Comment
 

"Il trillo del diavolo" di Buttiero e Molteni

18/08/2013

0 Comments

 
Immagine
“Il Trillo del diavolo. Un caso per Titti Delucis”, F. Molteni ed E. Buttiero, Deferrari editore, 2013.

Un romanzo molto piacevole, da spiaggia e relax, scorrevole, dall’andamento “allegro”, il cui titolo anche se può far pensare a un horror alla Hitchoc, è solo un assaggio delle musiche che in qualche maniera lo ispirano visto che entrambi gli Autori sono musicisti. In questo libro c’è tutto, con la musica, l’amore, il sesso, la morte, il sociale, la cultura, o meglio le culture, quella sarda, quella milanese, quella torinese, la cucina e la tradizione ligure, tutto trattato ad un livello epidermico. Il lettore può così fluttuare sospeso tra diversi temi importanti con la leggerezza raccomandata da Calvino...


Read More
Add Comment
 

“La mia meta”, il libro esordio di Longar Salvi

31/07/2013

0 Comments

 
Immagine
LA MIA META di Gianluigi “Longar” Salvi, De Ferrari Editore, Collana Oblò, aprile 2013.

E’ così che a volte inizia un “viaggio” dentro di sé: facendo un viaggio reale, percorrendo chilometri su chilometri, incontrando gli occhi dello straniero, fondendosi con il corpo di una donna, negoziando con l’istinto dei lupi, e bivaccando, se necessario, nel cuore della natura. Questo è il viaggio di un giovane uomo, Gianluigi Salvi, che all’età di 18 anni ha percorso nel giro di sei mesi 16.000 chilometri attraversando sei stati del Canada e sedici degli Stati Uniti e che è diventato un racconto in “La mia meta”.

Leggere di questo viaggio è l’occasione per immaginare noi stessi, soli, alla ricerca della nostra meta, a girovagare per l’America di metà anni ’80, qualche anno prima della caduta del muro di Berlino e l’esplodere dei processi di globalizzazione ...  


Read More
Add Comment
 

Aquilius e la Stirpe del Drago 

25/06/2013

1 Comment

 
Immagine
“Aquilius e la Stirpe del Drago”, F.M Ferraris e C. Sosio, DeFerrari 2011.

Non solo per giovanissimi, ma per ogni fanciullino che abita in noi e vive di immaginazione e sensibilità. E come suggerisce il Pascoli bisognerebbe quasi togliere quelle categorie che razionalizzano i generi separando forse un po’ anche le generazioni, per godere appieno del mondo fantastico creato da Franca Maria Ferraris e Cristina Sosio.

Il racconto è direttamente svelato da Octavia, giovane protagonista femminile insieme al fratello Max e al Draghetto Mago. Ma molti altri sono i personaggi che si incontrano nella storia, a volte appartenenti solo alla realtà come i genitori, la nonna, i professori della scuola, e altre volte - molte di più - appartenenti al mondo della favola, gli elfi, le fate e le streghe e i malefici...


Read More
1 Comment
 
    a cura di
    linda finardi

    Immagine
    "La lettura non è mai un monologo, ma l'incontro con un altro uomo" 

                    Ezio Raimondi

    I Generi

    Tutto
    Autobiografie
    Avventura
    Fantasy
    Letture Per Ragazzi
    Noir
    Viaggi

    Tweets di @lindafinardi

Powered by Create your own unique website with customizable templates.